Dove operiamo:
- Tutti i paesi (15)
- Asia (10)
- America Centrale (5)
Istruzione, educazione, accoglienza, cibo, cure mediche, vicinanza e profonda umanità sono i doni che possiamo offrire a tanti bambini dimenticati e a numerose famiglie in grave stato di bisogno attraverso progetti concreti.
La povertà non deve calpestare i diritti di una madre e dei suoi figli ma qui, in Guatemala, questo principio non trova spazio nella realtà di molte famiglie vulnerabili e bisognose. Madri sole, madri che lavorano e non hanno nessuno a cui chiedere aiuto per la cura dei propri bambini sin dalla più tenera età. E bambini in condizioni di estrema miseria che non trovano il loro spazio nel mondo a partire dalla scuola… è per loro che siamo in Guatemala.
Haiti sta affrontando una grave crisi umanitaria da oltre quattro anni, segnata da povertà estrema, violenza e disastri naturali. Le bande armate controllano molte aree, seminando terrore e crimini di massa, soprattutto nella capitale, Port-au-Prince.
I bambini sono tra le principali vittime di questa crisi, molti dei quali sono orfani e vivono in condizioni disumane, privi di cibo, cure mediche e istruzione. La loro infanzia è segnata da traumi e mancanza di speranza, mentre la comunità internazionale spesso ignora la loro sofferenza. La situazione richiede urgente attenzione e solidarietà per un cambiamento duraturo.
Nella terra che ispirò il nostro fondatore, centinaia di migliaia di bambini e di famiglie vivono in condizioni di estrema vulnerabilità. Povertà, esclusione sociale, analfabetismo, diritti calpestati e totale assenza di strutture in grado di garantire dignità, salute e assistenza ai più deboli, fanno di questo Paese la culla di una carità tutta destinata ai dimenticati.
La Sierra Tarahumara, nello stato di Chihuahua, è una delle aree più povere e disagiate del Messico settentrionale. Ed è in questa terra che operiamo ogni giorno al fianco delle comunità indigene, delle famiglie più emarginate e soprattutto dei bambini più vulnerabili sostenendoli nel loro processo di reintegrazione sociale e nei loro diritti fondamentali.
La scuola come unica via di speranza e salvezza… questo il significato più profondo del nostro intervento in questa terra asiatica dove migliaia di bambini, provenienti da famiglie poverissime e da condizioni di estrema miseria, senza un’istruzione non avrebbero alcuna opportunità di riscatto e di vera rinascita.
La situazione socio-politica e familiare, che in alcuni casi porta a licenziamenti ingiustificati, chiusura di fabbriche, chiusura di ONG (organizzazioni non governative), aumenta la disoccupazione che incide drasticamente sull’economia familiare; il costo del paniere familiare è nettamente superiore al reddito mensile, a causa del congelamento degli stipendi, che sovente costringe alcuni membri della famiglia a emigrare negli Stati Uniti, in Europa, a Panama e in altri Paesi per contribuire con le rimesse, il che migliora l’economia familiare ma disintegra il nucleo familiare.

105.163
Bambini e famiglie raggiunti

38
Progetti supportati

5
Paesi raggiunti

582.460,76
Il nostro impegno economico