Dona ora
Fratelli Dimenticati Fratelli Dimenticati
  • Chi siamo
    • La nostra Missione
    • Don Antonio Alessi
    • Statuto
    • Carta dei Valori
    • Bilanci
    • Organi Direttivi
    • I consiglieri
  • Sostegno a Distanza
  • Progetti
  • Unisciti a noi
    • 5×1000
    • Bomboniere di Vita
    • Lasciti testamentari
    • Sante Messe
    • E-cards
    • Aziende
    • Benefici Fiscali
    • I nostri protagonisti
    • Scopri come donare un futuro migliore
  • Storie dalle Missioni
    • Dai ragazzi sostenuti
    • Dai Missionari
  • News
    • Per saperne di più
  • Contattaci
  • Dona ora
  • Search for:
  • Chi siamo
    • La nostra Missione
    • Don Antonio Alessi
    • Statuto
    • Carta dei Valori
    • Bilanci
    • Organi Direttivi
    • I consiglieri
  • Sostegno a Distanza
  • Progetti
  • Unisciti a noi
    • 5×1000
    • Bomboniere di Vita
    • Lasciti testamentari
    • Sante Messe
    • E-cards
    • Aziende
    • Benefici Fiscali
    • I nostri protagonisti
    • Scopri come donare un futuro migliore
  • Storie dalle Missioni
    • Dai ragazzi sostenuti
    • Dai Missionari
  • News
    • Per saperne di più
  • Contattaci
  • Dona ora
  • Search for:

Guatemala

Nutri la speranza

Offri un pasto e una merenda ai 130 bambini della Guarderia Nazareth

Il contesto

Nel Guatemala, la malnutrizione cronica colpisce 4 bambini su 10. Questo paese occupa il primo posto per malnutrizione infantile nel continente americano, e il quarto posto a livello globale. La situazione è ancora più grave per le popolazioni indigene, dove 8 bambini su 10 sono malnutriti. Le cause sono soprattutto di natura economica, quasi il 60% della popolazione vive sotto la soglia nazionale di povertà. Tuttavia, anche alcuni fattori culturali influiscono sullo stato nutrizionale dei bambini, visto che i pasti tradizionali in questo paese includono un alto contenuto di amido e sono poveri in proteine. In più, i bassi prezzi degli alimenti preconfezionati li rendono la scelta principale di una buona parte delle persone, soprattutto nelle grandi città.

L’assunzione di alimenti di adeguato valore nutritivo è particolarmente importante nei primi anni di vita dei bambini, perché condiziona il loro sviluppo futuro a livello fisico e intellettivo; i deficit alimentari in questa fase della vita non possono essere compensati negli anni successivi. Perciò, il programma nutrizionale della Guardería Nazaret diventa fondamentale: i bambini che assumono pasti nutrienti riusciranno a crescere sani, e questo permetterà loro di avere migliori opportunità future.

A Città del Guatemala, la capitale del paese, le suore della Sacra Famiglia di Spoleto hanno fondato nel 1982 una scuola dell’infanzia chiamata Guardería Nazaret. 41 anni dopo, la struttura continua a funzionare e ad offrire non solo educazione per la prima infanzia ma anche pasti nutrienti a 130 bambini tra i 2 e i 5 anni di età.

La Guardería si trova in una zona molto svantaggiata della capitale, chiamata “Zona 18”. La popolazione di questa parte della città è molto povera e viene spesso vittimizzata dalle bande criminali che operano sul territorio. Per questo motivo, l’accoglienza e sicurezza che vengono offerte ai bambini in questa struttura la rendono un servizio essenziale per le famiglie.

Nell’anno 2001 Fratelli Dimenticati ha iniziato la collaborazione con questa struttura, con l’obiettivo di garantire il pranzo e due merende a tutti i bambini che la frequentano.

 

Il progetto

La Guardería offre educazione iniziale (da 2 a 3 anni) e prescolare (4 -5 anni) prestando particolare attenzione ai bisogni e ai problemi che possono colpire i bambini di un contesto socioeconomico svantaggiato. Il personale qualificato della scuola si sforza per offrire loro una formazione integrale in modo da favorire il loro sviluppo intellettivo, fisico e sociale. I bambini frequentano la scuola dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 16:00.

Siccome questi bambini sono molto piccoli, alcuni tra loro vengono separati dai genitori per la prima volta all’inizio della scuola; il personale s’impegna specialmente per facilitare questo periodo d’adattamento. La struttura dispone anche di un’assistente sociale che spesso esegue delle visite domiciliari in modo da conoscere più in dettaglio la situazione particolare di ogni bambino e da poter offrire alle famiglie un sostegno in base alle loro necessità. Il contesto difficile in cui risiedono queste persone rende necessaria la disponibilità di un servizio di supporto psicologico per bambini e genitori: nella scuola c’è una psicologa che lavora per offrire attenzione speciale ai piccoli e orientamento ai loro genitori.

La struttura si occupa inoltre dell’educazione di un piccolo gruppo di bambini diversamente abili.  Vengono assistiti da personale qualificato e anche i loro genitori sono coinvolti nel processo di recupero e stimolazione precoce (fisioterapia e terapia del linguaggio).

L’accompagnamento dei bambini non si conclude quando essi finiscono la scuola dell’infanzia. Alla Guardería c’è anche un servizio di doposcuola per bambini di 6 anni che vengono seguiti da un’insegnante che aiuta loro a fare i compiti e a studiare gli argomenti in cui hanno bisogno di rinforzi, facilitando in questo modo la transizione verso la scuola elementare.

Gli abitanti della Zona 18 hanno molte difficoltà economiche: i genitori fanno fatica a sostenere le loro famiglie, la maggior parte dei bambini soffre la fame e molti tra loro sono malnutriti. La Guardería s’impegna per incontrare le necessità di questi bambini e delle loro famiglie. Uno dei servizi più importanti che viene offerto dalla struttura è il programma nutrizionale, sostenuto da Fratelli Dimenticati.

 

L’obiettivo

Il programma nutrizionale della Guardería ha l’obiettivo di offrire ai bambini che frequentano la scuola un’alimentazione bilanciata, che contribuisca al loro sviluppo fisico e intellettivo. Ogni giorno ai bambini vengono offerti un pasto e due merende, una la mattina e l’altra il pomeriggio. I menù variano ogni giorno e si cerca anche di educare i bambini ad abitudini alimentari salutari, all’importanza di mangiare cibo diversificato e di evitare gli alimenti preconfezionati. Per molti bambini, la merenda della mattina sostituisce la colazione che non hanno la possibilità di avere a casa, mentre la merenda del pomeriggio occupa il posto della cena. In altre parole, molti bambini riescono a mangiare ogni giorno unicamente grazie ai pasti offerti dalla Guardería.

Le difficoltà economiche non sono estranee alla struttura, e spesso la direzione fa fatica a trovare i fondi sufficienti per offrire i nutrienti fondamentali e cibo ad alto contenuto proteico. Molto spesso, per esempio, si offre ai bambini della carne macinata invece della carne di manzo, a causa dei costi di quest’ultima.  Il centro ha bisogno di supporto per poter acquistare cibo salutare e variato e non compromettere la salute dei bambini.

La Guardería si sforza per monitorare il peso e l’altezza dei bambini in modo da controllare il loro sviluppo. Si è riscontrato che dall’avvio del programma nutrizionale, molti bambini che presentavano segni di malnutrizione sono riusciti a raggiungere un peso e un’altezza in linea con la loro età. Questi progressi nella loro salute fisica sicuramente saranno accompagnati da un adeguato sviluppo delle capacità intellettive. In questo modo, le attività della Guardería possono contribuire a migliorare le possibilità future di tante generazioni di bambini, aiutandoli a uscire dal circolo vizioso della povertà.

 

dona Ora!

Sostieni
il progetto

Dona ora

Condividi!

Facebook
Facebook
fb-share-icon
Twitter
Follow Me
Tweet
Pinterest
fb-share-icon
Instagram
Copyright © Fondazione Fratelli Dimenticati ONLUS
Sede Legale e Direzione Via Padre Nicolini 16/1 - 35013 Cittadella (PD)
P. IVA 03362400289 - C.F. 90003360287
  • Privacy
  • Iscriviti alla newsletter
Powered by myDonor®

Resta in contatto



Il nostro sito utilizza i Cookies: alcuni sono essenziali per far funzionare il sito (cookie tecnici), altri, previo consenso dell'utente, ci aiutano a migliorare l'esperienza di navigazione e vengono utilizzati per capire come l'utente interagisce con il sito (cookies analitici) o per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertineneti (cookies di profilazione). Chiudendo questo banner proseguirai la navigazione secondo le impostazioni di default (utilizzo dei soli cookies tecnici) Premendo sul tasto "accetta tutti" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie, accendendo all'area "Cookie Settings" potrai invece personalizzare le tue scelte. Puoi inoltre avere maggiori informazioni visionando l'informativa estesa (Clicca qui) e visionare le scelte già effettuate e modificarle cliccando su "Gestione Consenso".
Cookie SettingsAccetta tutti Rifiuta i cookies
Gestione Consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Funzionali
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Advertising / Profilazione
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
ACCETTA E SALVA

Scrivici su WhatsApp