Dona ora
Fratelli Dimenticati Fratelli Dimenticati
  • Chi siamo
    • La nostra Missione
    • Don Antonio Alessi
    • Statuto
    • Carta dei Valori
    • Bilanci
    • Organi Direttivi
    • I consiglieri
  • Sostegno a Distanza
  • Progetti
  • Unisciti a noi
    • 5×1000
    • Bomboniere di Vita
    • Lasciti testamentari
    • Sante Messe
    • E-cards
    • Aziende
    • Benefici Fiscali
    • I nostri protagonisti
    • Scopri come donare un futuro migliore
  • Storie dalle Missioni
    • Dai ragazzi sostenuti
    • Dai Missionari
  • News
    • Per saperne di più
  • Contattaci
  • Dona ora
  • Search for:
  • Chi siamo
    • La nostra Missione
    • Don Antonio Alessi
    • Statuto
    • Carta dei Valori
    • Bilanci
    • Organi Direttivi
    • I consiglieri
  • Sostegno a Distanza
  • Progetti
  • Unisciti a noi
    • 5×1000
    • Bomboniere di Vita
    • Lasciti testamentari
    • Sante Messe
    • E-cards
    • Aziende
    • Benefici Fiscali
    • I nostri protagonisti
    • Scopri come donare un futuro migliore
  • Storie dalle Missioni
    • Dai ragazzi sostenuti
    • Dai Missionari
  • News
    • Per saperne di più
  • Contattaci
  • Dona ora
  • Search for:

India

Assistenza ai tubercolotici

La tubercolosi continua ad essere una malattia molto presente.

Il contesto

La trasmissione di malattie è molto frequente in Jharkhand, essendo questo uno degli stati più sottosviluppati e arretrati dell’India, con un basso tasso di alfabetizzazione e condizioni di vita al di sotto della soglia di povertà. Le malattie, comunemente viste come malattie infettive, sono: tubercolosi, kalazar, malaria, febbre tifoidea, meningiti, malattie della pelle, anemia. Cancro, ipertensione e diabete aumentano il peso delle malattie. Combattere la tubercolosi ed altre malattie in India è una lotta continua che non può e non deve fermarsi!
Leggi di più

Le persone che vivono nei villaggi dipendono solo dallo staff dei paramedici e medici dei villaggi, e questo provoca alti tassi di mortalità. Molte persone nei villaggi si fanno ancora guidare da credenze superstiziose e dipendono dai santoni fino a che sono molto gravi. Portare assistenza medica a questi malati di tubercolosi diventa ancora più difficile se non impossibile.
L’area, attorno il centro di salute, è abitata da persone che vivono con redditi medi o sotto la media. La disoccupazione e la sottoccupazione sono dei gravi problemi. La maggior parte delle persone sono agricoltori che dipendono soprattutto nella pioggia per le loro coltivazioni. Sono spesso faccia a faccia con l’inadeguata produzione di coltivazioni dovuta alla carenza di pioggia. Altri lavorano nelle miniere locali poco distanti, come lavoratori pagati giornalmente. Il guadagno del giorno basta appena per coprire i costi di gestione della famiglia. C’è oltretutto una pesante diffusione dell’alcolismo.Vivono in case di fango con carenza di ventilazione, sovrappopolate, con condizioni sanitarie povere che sono causa di malattie. A causa dell’analfabetismo, le opportunità di lavoro sono limitate e le persone che non hanno una terra lavorano sotto proprietario, come lavoratori vincolati. Le persone lottano molto per vivere e hanno difficoltà ad ottenere corrette e adeguate cure mediche. Poter portare l’adeguata assistenza ai malati di tubercolosi è tra gli obiettivi di FRATELLI DIMENTICATI.

Il progetto

Nella Parrocchia di Gokhla, la Congregazione delle Teresian Carmelites gestisce l’unico dispensario nel raggio di 15 km.

Nel luglio del 1999, Suor Shalini ci descriveva così la situazione:

La Parrocchia di Gokhla si trova nello Stato indiano del Jharkhand. La popolazione è molto povera e molte persone sono impiegate nell’agricoltura, alcuni di loro possiedono piccoli lotti di terreno.
Gran parte della popolazione è analfabeta, soprattutto gli aborigeni, in particolare le donne.
Le malattie più comuni in quest’aera sono tubercolosi, kala-azar, epatite, scabbia, dissenteria, encefaliti…la maggior parte delle persone soffre anche di denutrizione.

Combattere la tubercolosi e altre malattie in India è un’impresa difficile. I complessi medici più vicini distano 15 e 27 km; i mezzi di trasporto per raggiungerli sono il treno o la jeep, ma la strada che collega a queste città è in condizioni pietose, polverosa d’estate e fangosa durante la stagione dei monsoni.

L’unico mezzo di trasporto delle persone del luogo è il carro trainato dai buoi.
Gran parte delle persone che vivono qui sono affette da tubercolosi. È un peccato notare che anche le persone giovani sono vittime di questa malattia. Le cause di questa malattia sono il duro lavoro, l’alcolismo e il povero e insalubre cibo consumato.

Il Governo ha lanciato un programma anti-tubercolosi che prevede vaccini e medicine gratuite. Ciò non toglie il fatto che servono donazioni continue per aiutare i malati di tubercolosi in questa India segnata da una malasanità disarmante.
Nella Parrocchia di Gokhla, la Congregazione delle Teresian Carmelites gestisce l’unico dispensario nel raggio di 15 km. Perciò chiediamo il vostro aiuto per costruire un sanatorio in modo da poter assistere in modo più efficace i malati di TBC.
Per le persone veramente povere le medicine verranno fornite gratuitamente, a chi invece ha disponibilità economiche chiederemo il pagamento di metà del prezzo dei trattamenti, in questo modo riusciremo, oltre a pagare le medicine, ad accantonare quanto necessario per il mantenimento della struttura e il pagamento dello staff medico.

Il supporto da parte di Fratelli Dimenticati al sanatorio St. Joseph di Gokhla è iniziato nel 2000.

L’obiettivo

Da allora la situazione è in continua evoluzione, ma la tubercolosi continua ad essere una malattia molto presente nella zona. Molte persone si rivolgono alla struttura quando la malattia è in stato avanzato, fortunatamente con un ricovero che va dai 3 ai 6 mesi riescono a ristabilirsi e continuando poi le cure per 1 anno o 1 anno e mezzo, guariscono completamente. L’assistenza che Fratelli Dimenticati riesce a garantire ai malati di tubercolosi grazie alle donazioni è vitale!

In media ospita 20 pazienti ricoverati al mese e in un anno offre trattamenti a circa 40 persone affette da tubercolosi che si recano presso gli ambulatori. Nel corso di un anno offre, inoltre, assistenza e cure mediche ambulatoriali per varie patologie a circa 6.000 persone.

 

dona Ora!

Sostieni
il progetto

Dona ora

Condividi!

Facebook
Facebook
fb-share-icon
Twitter
Follow Me
Tweet
Pinterest
fb-share-icon
Instagram
Copyright © Fondazione Fratelli Dimenticati ONLUS
Sede Legale e Direzione Via Padre Nicolini 16/1 - 35013 Cittadella (PD)
P. IVA 03362400289 - C.F. 90003360287
  • Privacy
  • Iscriviti alla newsletter
Powered by myDonor®

Resta in contatto



Il nostro sito utilizza i Cookies: alcuni sono essenziali per far funzionare il sito (cookie tecnici), altri, previo consenso dell'utente, ci aiutano a migliorare l'esperienza di navigazione e vengono utilizzati per capire come l'utente interagisce con il sito (cookies analitici) o per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertineneti (cookies di profilazione). Chiudendo questo banner proseguirai la navigazione secondo le impostazioni di default (utilizzo dei soli cookies tecnici) Premendo sul tasto "accetta tutti" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie, accendendo all'area "Cookie Settings" potrai invece personalizzare le tue scelte. Puoi inoltre avere maggiori informazioni visionando l'informativa estesa (Clicca qui) e visionare le scelte già effettuate e modificarle cliccando su "Gestione Consenso".
Cookie SettingsAccetta tutti Rifiuta i cookies
Gestione Consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Funzionali
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Advertising / Profilazione
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
ACCETTA E SALVA

Scrivici su WhatsApp