Dona ora
Fratelli Dimenticati Fratelli Dimenticati
  • Chi siamo
    • La nostra Missione
    • Don Antonio Alessi
    • Statuto
    • Carta dei Valori
    • Bilanci
    • Rendiconto 5xmille
    • Organi Direttivi
    • News
      • Per saperne di più
  • Sostegno a Distanza
  • Progetti
  • Aziende
  • Unisciti a noi
    • 5xmille
    • E-cards solidali
    • Compleanno Solidale
    • Bomboniere di Vita
    • Lasciti testamentari
    • Sante Messe
    • I nostri protagonisti
    • Scopri come donare un futuro migliore
    • Benefici Fiscali
    • Iscriviti alla newsletter
  • Storie dalle Missioni
    • Dai ragazzi sostenuti
    • Dai Missionari
  • Blog
  • Contattaci
  • Dona ora
  • Chi siamo
    • La nostra Missione
    • Don Antonio Alessi
    • Statuto
    • Carta dei Valori
    • Bilanci
    • Rendiconto 5xmille
    • Organi Direttivi
    • News
      • Per saperne di più
  • Sostegno a Distanza
  • Progetti
  • Aziende
  • Unisciti a noi
    • 5xmille
    • E-cards solidali
    • Compleanno Solidale
    • Bomboniere di Vita
    • Lasciti testamentari
    • Sante Messe
    • I nostri protagonisti
    • Scopri come donare un futuro migliore
    • Benefici Fiscali
    • Iscriviti alla newsletter
  • Storie dalle Missioni
    • Dai ragazzi sostenuti
    • Dai Missionari
  • Blog
  • Contattaci
  • Dona ora

India

Tutti Inclusi

Una scuola inclusiva per i bambini audiolesi.

Il contesto

Nandanagar è un villaggio situato a circa 12 km da Agartala, la capitale dello stato di Tripura, nel Nord-Est dell’India.

In questo villaggio nel 2006 è stata avviata la Ferrando School, un istituto di accoglienza per bambini audiolesi in India che comprende una scuola e un ostello per gli studenti.
Leggi di più

L’obiettivo è quello di intervenire precocemente nella diagnosi e nella cura della sordità, mettendo a punto percorsi terapeutici individuali e di gruppo che vengono in aiuto ai bambini sordomuti in India, concentrandosi sullo sviluppo delle loro capacità e migliorare la loro qualità di vita. La scuola accoglie al momento 140 studenti. La maggior parte di loro proviene da famiglie molto povere ma, con l’aiuto di Fratelli Dimenticati e alle donazioni dedicate ai bambini sordomuti, essi ricevono tutte le necessarie cure mediche che, altrimenti, non potrebbero permettersi. La scuola Ferrando lavora per includere le varie disabilità nell’educazione, per questo negli ultimi anni sono stati accolti anche studenti con autismo, ipovedenti e con paralisi cerebrale.

I bambini sono seguiti individualmente con percorsi personalizzati specifici per la loro situazione e possono usufruire di protesi e apparecchi acustici. Viene data grande importanza all’istruzione. Le lezioni scolastiche sono tenute da personale qualificato, e vengono utilizzate apposite metodologie di insegnamento per favorire il più possibile il processo di apprendimento degli alunni. Nel corso delle lezioni si cerca di aiutare i bambini ad utilizzare al meglio le loro capacità uditive residue, aiutandoli nello stesso tempo a sviluppare le loro capacità cognitive e l’uso del linguaggio. Lezioni di diverse materie, esercizi per l’udito, terapie del linguaggio, sono affiancate da attività extrascolastiche come disegno, pittura, attività sportive, informatica e corsi professionali per i più grandi.. I bambini audiolesi che giungono da tutta l’India hanno inoltre la possibilità di partecipare ad eventi culturali ed effettuare gite, rompendo così l’isolamento sociale a cui troppo spesso la loro condizione li costringe. Lo scopo è quello di far sì che i bambini disabili possano essere visti sempre di più come bambini “normali” e possano diventare quanto più possibile autosufficienti, in modo da potersi inserire senza problemi nella società.

Nello svolgimento del programma di aiuto dedicato ai bambini sordomuti in India viene data moltissima importanza anche al rapporto con i genitori, ai quali viene fornita costante assistenza. Vengono inoltre organizzati incontri di formazione specifici sul tema della disabilità e corsi di linguaggio dei segni. La relazione con i genitori è fondamentale, soprattutto quando si tratta di persone poco istruite che pensano che far frequentare la scuola ad un bambino disabile sia solamente una perdita di tempo che non porta a nessun risultato. Adesso, fortunatamente, la società indiana comincia ad essere consapevole del fatto che anche i bambini disabili possono essere istruiti, e la diffusione delle conoscenze sulla disabilità sta portando ad una graduale riduzione dello stereotipo negativo ad essa legato. È importante continuare a sostenere l’educazione dei bambini audiolesi e diversamente abili, affinché possano definitivamente integrarsi nella società e vivere una vita serena e dignitosa.

Il progetto

Fare in modo che le persone disabili diventino membri contributivi della società e che vivano una vita indipendente, fornire loro cure mediche di qualità, riabilitare ed integrare i bambini con limitazioni dovute a problemi fisici.

Gli obiettivi

  • integrare i bambini sordomuti e diversamente abili nell’istruzione tradizionale
  • sviluppare le capacità accademiche e cognitive
  • sviluppare le capacità del linguaggio
  • usare al meglio l’udito residuo
  • sviluppare le capacità di ascolto

Costo progetto

Il contributo annuo richiesto per l’aiuto ai bambini sordomuti è di € 13.000,00.

Grazie per la tua donazione! Ti chiediamo di specificare nella causale: Nandanagar

 

dona Ora!

Sostieni
il progetto

Dona ora

Condividi!

Facebook
Facebook
fb-share-icon
Twitter
Follow Me
Post on X
Pinterest
fb-share-icon
Instagram
Copyright © Fondazione Fratelli Dimenticati ETS
Sede Legale e Direzione Via Padre Nicolini 16/1 - 35013 Cittadella (PD)
P. IVA 03362400289 - C.F. 90003360287
  • Privacy
  • Iscriviti alla newsletter
Powered by myDonor®

Resta in contatto

* Campo obbligatorio
Loading...
Il nostro sito utilizza i Cookies: alcuni sono essenziali per far funzionare il sito (cookie tecnici), altri, previo consenso dell'utente, ci aiutano a migliorare l'esperienza di navigazione e vengono utilizzati per capire come l'utente interagisce con il sito (cookies analitici) o per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertineneti (cookies di profilazione). Chiudendo questo banner proseguirai la navigazione secondo le impostazioni di default (utilizzo dei soli cookies tecnici) Premendo sul tasto "accetta tutti" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie, accendendo all'area "Cookie Settings" potrai invece personalizzare le tue scelte. Puoi inoltre avere maggiori informazioni visionando l'informativa estesa (Clicca qui) e visionare le scelte già effettuate e modificarle cliccando su "Gestione Consenso".
Cookie SettingsAccetta tutti Rifiuta i cookies
Gestione Consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Funzionali
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Advertising / Profilazione
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
ACCETTA E SALVA

Scrivici su WhatsApp