Dona ora
Fratelli Dimenticati Fratelli Dimenticati
  • Chi siamo
    • La nostra Missione
    • Don Antonio Alessi
    • Statuto
    • Carta dei Valori
    • Bilanci
    • Organi Direttivi
    • I consiglieri
  • Sostegno a Distanza
  • Progetti
  • Unisciti a noi
    • 5×1000
    • Bomboniere di Vita
    • Lasciti testamentari
    • Sante Messe
    • E-cards
    • Aziende
    • Benefici Fiscali
    • I nostri protagonisti
    • Scopri come donare un futuro migliore
  • Storie dalle Missioni
    • Dai ragazzi sostenuti
    • Dai Missionari
  • News
    • Per saperne di più
  • Contattaci
  • Dona ora
  • Search for:
  • Chi siamo
    • La nostra Missione
    • Don Antonio Alessi
    • Statuto
    • Carta dei Valori
    • Bilanci
    • Organi Direttivi
    • I consiglieri
  • Sostegno a Distanza
  • Progetti
  • Unisciti a noi
    • 5×1000
    • Bomboniere di Vita
    • Lasciti testamentari
    • Sante Messe
    • E-cards
    • Aziende
    • Benefici Fiscali
    • I nostri protagonisti
    • Scopri come donare un futuro migliore
  • Storie dalle Missioni
    • Dai ragazzi sostenuti
    • Dai Missionari
  • News
    • Per saperne di più
  • Contattaci
  • Dona ora
  • Search for:

India

Food Forest

Cibo e speranza per i bambini e le famiglie contadine di Dindigul.

Il contesto

Il Tamil Nadu è uno degli Stati indiani che dipende principalmente dall’agricoltura e dalle attività connesse per il sostentamento e il lavoro della popolazione. Tuttavia, a causa delle scarse piogge monsoniche di questi anni, dell’aumento dei costi di coltivazione, di vari fattori produttivi e dei salari agricoli, l’agricoltura sta sensibilmente regredendo. La comunità contadina sta quindi emigrando per trovare lavoro nelle aree urbane, soprattutto nelle industrie tessili e nelle filande dei distretti occidentali di Tirupur, Coimbatore, Erode, Dindigul, Salem e Namakkal. Ma il tragico risultato di questa migrazione è il peggioramento delle già drammatiche condizioni di vita di intere famiglie che, per disperazione, diventano vittime di sfruttamento e abusi impossibilitate ad affrancarsi da esclusione e povertà. Per chi resta, la situazione è altrettanto critica. Siccità e inadeguatezza delle precipitazioni provocano scarsità dei raccolti, generano fame, povertà colpendo come sempre le fasce più deboli della società: donne, bambini, anziani.

Il progetto

Nel poverissimo distretto di Dindigul, severamente colpito dalla siccità, vogliamo dare vita a un importantissimo progetto a sostegno delle famiglie contadine, con particolare attenzione alle donne e alle ragazze più bisognose. Il progetto prevede l’attivazione di un programma Food Forest, un sistema che, ispirandosi al bosco, cerca di produrre il massimo di cibo, fibre e legna da ardere, per soddisfare i bisogni della popolazione locale assicurando il loro sostentamento e la loro autonomia. Nello specifico affiancheremo le comunità contadine di questa terra per promuovere un’agricoltura sostenibile. Le aiuteremo e incentiveremo a piantare alberi da frutto e verdure che garantiranno loro sicurezza alimentare e nutrizionale, indispensabili per una vita sana e felice.
La Food Forest, infatti, è un sistema di produzione sostenibile, che consente di vivere in equilibrio con la natura permettendo alla popolazione di affrontare efficacemente le conseguenze dei cambiamenti climatici, le crisi agroalimentari, promuovendo la sicurezza alimentare e la sostenibilità ambientale.
In quest’ottica assicureremo assistenza e sostegno agli agricoltori attraverso la creazione di “giardini commestibili” su terreni pubblici come scuole, comunità private e luoghi di culto, di orti e vivai comunitari per orticole e piante, incentiveremo l’allevamento integrato e le pratiche agricole rigenerative.
Il progetto, della durata di 2 anni, coinvolgerà 10 villaggi, 500 agricoltori e 500 bambini di 5 scuole. Ogni agricoltore sarà aiutato a sviluppare mezzo acro (circa 2000mq) di Food Forest ogni anno per un periodo di due anni con più livelli di colture alimentari come frutta, verdura e miglio e colture commerciali di riso e arachidi. Il successo di questa preziosa iniziativa migliorerà l’ambiente, la biodiversità, la sicurezza alimentare e l’economia degli agricoltori e la qualità della loro vita.

Gli obiettivi

Mitigare la povertà rurale promuovendo un’agricoltura consapevole e sostenibile, la sicurezza alimentare degli agricoltori e delle loro famiglie nel distretto di Dindigul, nel Tamil Nadu, attraverso sistemi e pratiche di agricoltura rigenerativa.

Sostieni
il progetto

Dona ora

Condividi!

Facebook
Facebook
fb-share-icon
Twitter
Follow Me
Tweet
Pinterest
fb-share-icon
Instagram
Copyright © Fondazione Fratelli Dimenticati ONLUS
Sede Legale e Direzione Via Padre Nicolini 16/1 - 35013 Cittadella (PD)
P. IVA 03362400289 - C.F. 90003360287
  • Privacy
  • Iscriviti alla newsletter
Powered by myDonor®

Resta in contatto



Il nostro sito utilizza i Cookies: alcuni sono essenziali per far funzionare il sito (cookie tecnici), altri, previo consenso dell'utente, ci aiutano a migliorare l'esperienza di navigazione e vengono utilizzati per capire come l'utente interagisce con il sito (cookies analitici) o per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertineneti (cookies di profilazione). Chiudendo questo banner proseguirai la navigazione secondo le impostazioni di default (utilizzo dei soli cookies tecnici) Premendo sul tasto "accetta tutti" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie, accendendo all'area "Cookie Settings" potrai invece personalizzare le tue scelte. Puoi inoltre avere maggiori informazioni visionando l'informativa estesa (Clicca qui) e visionare le scelte già effettuate e modificarle cliccando su "Gestione Consenso".
Cookie SettingsAccetta tutti Rifiuta i cookies
Gestione Consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Funzionali
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Advertising / Profilazione
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
ACCETTA E SALVA

Scrivici su WhatsApp