Dona ora
Fratelli Dimenticati Fratelli Dimenticati
  • Chi siamo
    • La nostra Missione
    • Don Antonio Alessi
    • Statuto
    • Carta dei Valori
    • Bilanci
    • Rendiconto 5xmille
    • Organi Direttivi
    • News
      • Per saperne di più
  • Sostegno a Distanza
  • Progetti
  • Aziende
  • Unisciti a noi
    • 5xmille
    • E-cards solidali
    • Compleanno Solidale
    • Bomboniere di Vita
    • Lasciti testamentari
    • Sante Messe
    • I nostri protagonisti
    • Scopri come donare un futuro migliore
    • Benefici Fiscali
    • Iscriviti alla newsletter
  • Storie dalle Missioni
    • Dai ragazzi sostenuti
    • Dai Missionari
  • Blog
  • Contattaci
  • Dona ora
  • Chi siamo
    • La nostra Missione
    • Don Antonio Alessi
    • Statuto
    • Carta dei Valori
    • Bilanci
    • Rendiconto 5xmille
    • Organi Direttivi
    • News
      • Per saperne di più
  • Sostegno a Distanza
  • Progetti
  • Aziende
  • Unisciti a noi
    • 5xmille
    • E-cards solidali
    • Compleanno Solidale
    • Bomboniere di Vita
    • Lasciti testamentari
    • Sante Messe
    • I nostri protagonisti
    • Scopri come donare un futuro migliore
    • Benefici Fiscali
    • Iscriviti alla newsletter
  • Storie dalle Missioni
    • Dai ragazzi sostenuti
    • Dai Missionari
  • Blog
  • Contattaci
  • Dona ora

Nepal

Culle di speranza

Scuole dell'infanzia, case famiglia e mense scolastiche.

Il contesto

L’idea di Educazione Formale e Non-formale promossa da Fondazione Fratelli Dimenticati mira a fornire istruzione di qualità ai bambini più poveri e socialmente svantaggiati che vivono nel Nepal Orientale.
Leggi di più

Il progetto coinvolge due poli: la Don Bosco School a Biratnagar e la Morning Star School nelle due sedi di Bharawal e Chakarghati.
Entrambe le strutture si pongono l’obiettivo di aiutare bambini in età scolastica in Nepal garantendo  istruzione di qualità a rette agevolate con lo scopo di abbattere l’abbandono degli studi da parte degli studenti più poveri che non si possono permettere il lusso di frequentare le scuole private della zona a causa dei costi troppo elevati. La loro esclusione dagli studi comporta un’inevitabile inasprimento delle già esistenti disuguaglianze sociali a scapito di quel 40% della popolazione che si colloca al di sotto della soglia di povertà. Inoltre, viste le notevoli distanze che spesso separano i villaggi dalle strutture scolastiche è palese la necessità di offrire accoglienza ai bambini che arrivano da lontano e che vivono il lungo viaggio come un deterrente all’istruzione in Nepal. Nascono così le Case Famiglia e, grazie all’aiuto della popolazione locale, che si è resa disponibile a ospitare presso le proprie case i bambini più bisognosi, è stata creata una rete di Case Famiglia che offre agli studenti la possibilità di vivere in un ambiente sereno e amorevole.
In ogni Casa Famiglia vivono un massimo di 8 bambini e la gestione amministrativa è affidata ad alcuni membri del Comitato, che hanno il compito di controllare che tutto proceda secondo le regole.

Il progetto

Il progetto offre istruzione di qualità ai bambini poveri fornendo loro: sostegno economico (rette scolastiche agevolate), mensa scolastica, e possibilità di alloggio in case famiglia. Le finalità di questo importante progetto sono:

  • fornire istruzione di qualità ai bambini poveri e meno privilegiati in età scolare provenienti dalle aree di competenza e motivarli a integrare la loro cultura tradizionale con le moderne tecniche di coltivazione;
  • fornire un’educazione globale che miri a far diventare gli studenti cittadini accademicamente preparati, moralmente retti e integri, capaci di produrre una differenza positiva nelle loro vite e nel loro mondo, così da contribuire ad una migliore società globale;
  • educare i bambini ai valori della giustizia sociale e trasmettere alle loro famiglie l’importanza del diritto all’educazione e all’istruzione in Nepal.

L’educazione formale che viene impartita in lingua inglese è offerta in tre strutture: Don Bosco School, a Biratnagar, Morning Star School nelle due sedi di Bharawal e Chakarghati.

Nelle Case Famiglia attualmente sono ospitati 30 bambini, mentre sono circa 70 gli studenti che ogni giorno ricevono un pasto nelle mense di Bharawal e Chakarghati.

Questo progetto in Nepal comprende anche il sostegno di due scuole d’infanzia: Pinky’s Garden e Asha Garden che ospitano circa 40 bambini. Il Pinky’s Garden di Bharawal accoglie bambini mushar dai 2 ai 5 anni, è gestito dalle Sorelle Piccole Apostole di Gesù ed è nato nel 2007. Asha Garden si trova a Bangé e i bambini che ospita sono accuditi da alcune donne volenterose e dalle Sorelle Piccole Apostole di Gesù. Questo asilo è indispensabili per le madri che lavorano fuori dal villaggio.

Gli obiettivi

L’obiettivo generale di questo progetto è quello di aumentare il livello di istruzione/educazione dei bambini che vivono in Nepal nell’area coinvolta, fornendo educazione di qualità a circa 2.000 bambini. Gli obiettivi specifici di questo progetto sono i seguenti:

  • Facilitare l’accesso all’educazione di qualità
  • Aumentare il tasso di iscrizione a scuola dei bambini provenienti da un contesto economicamente svantaggiato.
  • Garantire la continuità dell’educazione mirando ad azzerare l’abbandono degli studi.
  • Facilitare lo sviluppo educativo dei bambini provenienti da famiglie povere tramite i programmi di mensa scolastica e case famiglia.
  • Fornire l’accesso alla sanità di base e all’istruzione scolastica.

Per aiutare i bambini in Nepal non ci avvaliamo solo di progetti mirati all’istruzione, ma anche a programmi orientati verso problematiche correlate, come quello di garantire una nutrizione adeguata grazie alla mensa scolastica.

L’obiettivo del programma di mensa scolastica è di garantire un pasto nutriente al giorno ai bambini bisognosi che frequentano la scuola e che vivono, con la propria famiglia, nei villaggi limitrofi con le loro famiglie. Questa iniziativa si è rivelata necessaria in seguito all’affiorare del problema della malnutrizione: sempre più spesso si notava che i bambini si ammalavano o risultavano poco attenti alle lezioni; approfondendo le cause di queste dinamiche si è arrivati a collegarle alla povertà delle famiglie di origine che non riuscivano a garantire al bambino una nutrizione adeguata.

I bambini che frequentano l’asilo, oltre ad essere seguiti da insegnanti molto preparati, ricevono una uniforme e testi scolastici e, soprattutto, hanno un posto assicurato in futuro alla Mornig Star School. All’asilo ricevono anche il pranzo che viene cucinato dalle loro madri in cambio di assistenza medica per i figli.

Costo progetto

Il contributo annuo per le case famiglia è di € 17.160,00;
Il contributo annuo richiesto per le mense scolastiche è di € 5.850,00;
Il contributo annuo richiesta gli asili è di € 4.680,00.

Grazie per la tua donazione! Ti chiediamo di specificare nella causale il progetto scelto: case famiglia o mense scuola o asili

 

dona Ora!

Sostieni
il progetto

Dona ora

Condividi!

Facebook
Facebook
fb-share-icon
Twitter
Follow Me
Post on X
Pinterest
fb-share-icon
Instagram
Copyright © Fondazione Fratelli Dimenticati ETS
Sede Legale e Direzione Via Padre Nicolini 16/1 - 35013 Cittadella (PD)
P. IVA 03362400289 - C.F. 90003360287
  • Privacy
  • Iscriviti alla newsletter
Powered by myDonor®

Resta in contatto

* Campo obbligatorio
Loading...
Il nostro sito utilizza i Cookies: alcuni sono essenziali per far funzionare il sito (cookie tecnici), altri, previo consenso dell'utente, ci aiutano a migliorare l'esperienza di navigazione e vengono utilizzati per capire come l'utente interagisce con il sito (cookies analitici) o per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertineneti (cookies di profilazione). Chiudendo questo banner proseguirai la navigazione secondo le impostazioni di default (utilizzo dei soli cookies tecnici) Premendo sul tasto "accetta tutti" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie, accendendo all'area "Cookie Settings" potrai invece personalizzare le tue scelte. Puoi inoltre avere maggiori informazioni visionando l'informativa estesa (Clicca qui) e visionare le scelte già effettuate e modificarle cliccando su "Gestione Consenso".
Cookie SettingsAccetta tutti Rifiuta i cookies
Gestione Consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Funzionali
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Advertising / Profilazione
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
ACCETTA E SALVA

Scrivici su WhatsApp