
Nel cuore di Mosibari, un’immensa baraccopoli indiana dove la sopravvivenza è una lotta quotidiana, c’è una storia di speranza,
resilienza e ricerca di un futuro migliore. È la storia di Jay, un bambino che, come molti altri in questo Paese, combatte ogni giorno la
fame, l’emarginazione, la povertà rovistando tra i rifiuti, rivendendo stracci e chiedendo l’elemosina pur di aiutare la sua famiglia.
Una famiglia costretta a vivere di stenti.
Ed è lavorando, vagando per le strade, cercando scarti nella discarica che Jay ha trascorso la sua infanzia, fino a quando, un anno
fa, qualcuno di buon cuore ha scelto di sostenerlo a distanza con Fratelli Dimenticati e ha, dato inizio al più grande cambiamento della
sua vita! Grazie al Sostegno a Distanza, infatti, Jay è stato accolto da Padre Bipin e accompagnato a REDS, il programma per bambini cenciaioli portato avanti in 12 centri sparsi nelle zone più degradate e periferiche della città Ranchi, nel Jharkhand, in India.
Da quel momento la speranza è ritornata ad illuminare l’avvenire di Jay che, oggi, frequenta con successo la scuola del Centro, riceve ogni giorno pasti sani e nutrienti, è protetto e curato e si sente per la prima volta al sicuro, per la prima volta amato e accompagnato per mano verso un avvenire di rinascita e di dignità.
Oggi Jay è un bambino felice che ha tanta voglia di imparare e che sente di far parte di qualcosa di più grande di lui, di un cambiamento che gli assicurerà gli strumenti e la forza per cambiare il mondo! Tutto questo grazie al Sostegno a Distanza con Fratelli
Dimenticati!