Dona ora
Fratelli Dimenticati Fratelli Dimenticati
  • Chi siamo
    • La nostra Missione
    • Don Antonio Alessi
    • Statuto
    • Carta dei Valori
    • Bilanci
    • Rendiconto 5xmille
    • Organi Direttivi
    • News
      • Per saperne di più
  • Sostegno a Distanza
  • Progetti
  • Aziende
  • Unisciti a noi
    • 5xmille
    • E-cards solidali
    • Compleanno Solidale
    • Bomboniere di Vita
    • Lasciti testamentari
    • Sante Messe
    • I nostri protagonisti
    • Scopri come donare un futuro migliore
    • Benefici Fiscali
    • Iscriviti alla newsletter
  • Storie dalle Missioni
    • Dai ragazzi sostenuti
    • Dai Missionari
  • Blog
  • Contattaci
  • Dona ora
  • Chi siamo
    • La nostra Missione
    • Don Antonio Alessi
    • Statuto
    • Carta dei Valori
    • Bilanci
    • Rendiconto 5xmille
    • Organi Direttivi
    • News
      • Per saperne di più
  • Sostegno a Distanza
  • Progetti
  • Aziende
  • Unisciti a noi
    • 5xmille
    • E-cards solidali
    • Compleanno Solidale
    • Bomboniere di Vita
    • Lasciti testamentari
    • Sante Messe
    • I nostri protagonisti
    • Scopri come donare un futuro migliore
    • Benefici Fiscali
    • Iscriviti alla newsletter
  • Storie dalle Missioni
    • Dai ragazzi sostenuti
    • Dai Missionari
  • Blog
  • Contattaci
  • Dona ora

India

Dona una vita

Nello slum di Dharavi molte donne incinte hanno bisogno di te!

Il contesto

Dharavi è uno tra i più grandi quartieri poveri nel mondo nel cuore di Mumbai, fondato durante l’era coloniale britannica ebbe inizio nel 1884. Nonostante la lunga storia dello slum ancora oggi la mancanza di scoli, fogne, acquedotti, case dignitose e di altri servizi basici è all’ordine del giorno e affligge migliaia di abitanti. Dharavi è oggi caratterizzata da alti tassi di povertà, di disoccupazione, deterioramento urbano, uso di sostanze stupefacenti, malnutrizione, assenza di servizi sanitari di base, scarsa qualità della vita, e molto altro. Ma Dharavi è diversa dalla percezione generale degli slum; infatti ha una sua economia di attività artigianali e industriali che lavorano le materie prime per l’export nel settore alimentare, dei pellami, nel riciclo della plastica, nella produzione di mattoni, ceramiche. E’ una baraccopoli con immense opportunità al suo interno e molte contraddizioni, come i suoi 30.000 straccivendoli e raccoglitori di materiale riciclabile dai rifiuti cittadini. Nello slum, tutte le attività comportano la condivisione di spazi angusti, per cui la vita è una continua attività sociale.

Il centro Daya Sadan è nato nel 1962 nello slum di Dharavi. Qui le Suore Helpers of Mary hanno attivato la clinica di maternità portando speranza a tante future mamme.
Leggi di più

Le suore donano ogni giorno il loro aiuto a donne che devono affrontare situazioni difficili e, nel centro Daya Sadan, trovano il dovuto appoggio morale e psicologico, sostegno e risposte ai problemi legati alla maternità insiti nel contesto dello slum in un’India avida, non solo di cibo e cure, ma anche di affetto.

Questo luogo di missione nello slum negli anni ha portato aiuto a migliaia di famiglie che vivono nella zona.

Il progetto

Attraverso questo progetto si vuole garantire un accesso a servizi psicologici e medici durante il delicato periodo della gravidanza e un parto sicuro per 30 donne incinte vulnerabili dello slum di Dharavi, oltre che promuovere la loro crescita personale per la cura di sé stesse, dei loro figli e famiglie.

Il progetto offrirà gratuitamente:

  1. Cure diagnostiche e supporto psicologico da medici specializzati durante la gravidanza fino al parto;
  2. Accesso al parto sicuro;
  3. Supporto medico e psicologico per le donne che vivono situazioni emozionali, familiari difficili e di stress;
  4. Sessioni di informazioni per rendere le donne più consapevoli e capaci di gestire la salute, igiene, alimentazione per le loro famiglie.

Le donne verranno registrate al 3° mese di gravidanza al centro di maternità e riceveranno 4 controlli prenatali di routine come esami del sangue, urine, ecografia, e visita medica, oltre che fornire se necessarie le medicine e dei kit nutrizionali. Inoltre saranno coinvolte in 3 sessioni di counselling per supportarle a livello emotivo e sociale, nel quale verranno informate su come ad esempio gestire una dieta bilanciata che aiuti loro e il bambino a crescere bene, sull’importanze dell’igiene e del giusto riposo durante la gravidanza e degli eventuali segnali di pericolo a cui fare attenzione, oltre che mostrare le cure necessarie dopo il parto, i segnali di pericolo per il neonato, dialogare su consigli e metodi di pianificazione familiare per una famiglia piccola e sana e su come accedere agli eventuali bonus previsti dal governo per i nuovi nati.

Gli obiettivi

Il ruolo delle donne è cruciale nello sviluppo sociale ed economico della società. Come membri della forza lavoro e spina dorsale della famiglia, sono creatrici di nuova vita e si prendono cura della vita quotidianamente. Se le madri sono sane, daranno alla luce bambini sani che diventeranno potenzialmente la forza futura delle famiglie, della società e del Paese. Per questo è fondamentale dare priorità al diritto alla salute di ogni madre e di ogni bambino, dal momento del concepimento alla sua crescita.

Costi progetto

Il costo totale del progetto è di € 23.660.

Il tuo sostegno per una maternità in salute e al sicuro in India è di vitale importanza, perché solo con il tuo aiuto potremo dare alle mamme e ai loro bimbi tutte le cure e le attenzioni necessarie in un luogo sicuro.

Grazie per la tua donazione! Ti chiediamo di specificare nella causale: Maternità Dharavi

 

dona Ora!

Sostieni
il progetto

Dona ora

Condividi!

Facebook
Facebook
fb-share-icon
Twitter
Follow Me
Post on X
Pinterest
fb-share-icon
Instagram
Copyright © Fondazione Fratelli Dimenticati ETS
Sede Legale e Direzione Via Padre Nicolini 16/1 - 35013 Cittadella (PD)
P. IVA 03362400289 - C.F. 90003360287
  • Privacy
  • Iscriviti alla newsletter
Powered by myDonor®

Resta in contatto

* Campo obbligatorio
Loading...
Il nostro sito utilizza i Cookies: alcuni sono essenziali per far funzionare il sito (cookie tecnici), altri, previo consenso dell'utente, ci aiutano a migliorare l'esperienza di navigazione e vengono utilizzati per capire come l'utente interagisce con il sito (cookies analitici) o per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertineneti (cookies di profilazione). Chiudendo questo banner proseguirai la navigazione secondo le impostazioni di default (utilizzo dei soli cookies tecnici) Premendo sul tasto "accetta tutti" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie, accendendo all'area "Cookie Settings" potrai invece personalizzare le tue scelte. Puoi inoltre avere maggiori informazioni visionando l'informativa estesa (Clicca qui) e visionare le scelte già effettuate e modificarle cliccando su "Gestione Consenso".
Cookie SettingsAccetta tutti Rifiuta i cookies
Gestione Consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Funzionali
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Advertising / Profilazione
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
ACCETTA E SALVA

Scrivici su WhatsApp