Gino Prandina, Presidente, Consigliere e Membro del Comitato Esecutivo
Io sono tra i veterani, consigliere della prima ora, chiamato da Padre Alessi a seguire e realizzare il suo ultimo progetto, incontrare gli ultimi, quelli che Dio ama. Per la seconda volta sono stato eletto, con mio profondo onore e soddisfazione, Presidente di Fratelli Dimenticati, spero di spendere il mio impegno a favore dell’accoglienza, della disponibilità e all’aiuto concreto a quanti tendono le loro mani. Di sicuro con questo nuovo Consiglio e con te al nostro fianco, insieme a tutti i sostenitori della nostra missione, la strada, seppur impervia, sarà meno difficile da percorrere. Un buon cammino a tutti!
Lorenzo Zago, Vice Presidente, Consigliere e Membro del Comitato Esecutivo
Anni fa ho avuto la fortuna di conoscere il Presidente della Fondazione Fratelli Dimenticati, Gino Prandina. Attratto dai principi che il progetto della Fondazione esprimeva, sono diventato un suo sostenitore e ho toccato con mano la straordinarietà dei valori vivi e attivi all’interno della Fondazione. Sono grato alla vita per l’opportunità che mi ha dato e non vedo l’ora di condividere il messaggio d’amore che la Fondazione porta nel mondo con tutti i sognatori che credono che un mondo migliore possa esistere.
Costantino Gatti, Consigliere e Membro del Comitato Esecutivo
Sono passati diversi anni da quando conobbi Padre Antonio Alessi che mi invitò a seguirlo in India con pochi altri, dove ho avuto l’onore di conoscere Madre Teresa di Calcutta, grande amica di Padre Antonio. Passarono pochi mesi e, assieme a Gino Prandina, Gianni Alessi e pochi altri volontari, demmo vita a questa organizzazione che ha fatto molto, ma ci sono ancora molte persone che confidano nel nostro aiuto. Dal canto mio cercherò di dare il massimo, certo che tutti insieme sapremo dare una risposta alle persone meno fortunate di noi.
Marco Fortunato, Consigliere
Sono nato a Padova nel 1967 e ho conseguito la Laurea in Ingegneria presso la facoltà di Padova . Sin dal 2004, anno di inizio della mia attività, ho collaborato e sostenuto la Fondazione Fratelli Dimenticati. Considero la nomina di consigliere un grande privilegio e uno stimolo per mettere a disposizione la mia esperienza e le mie conoscenze in campo informatico. L’obiettivo comune sarà quello di raggiungere e sensibilizzare un maggior numero di persone per sviluppare nuovi progetti di beneficenza e consolidare quelli già in essere.
Maria Grillo, Consigliere
Da molti anni sono attiva nel mondo del volontariato. Con Fondazione Fratelli Dimenticati condivido sia la forte spinta ad accogliere le richieste di aiuto da chi è nato nelle parti del mondo più povere, sia il desiderio di garantire a tutti gli stessi diritti umani, un’opportunità di riscatto, dignità e futuro migliore. Grazie alle mie competenze in ambito Comunicazione e Marketing, mi impegno a far giungere ad un numero sempre maggiore di persone i veri valori assoluti della vita in cui la Fondazione continua a credere da oltre 30 anni: solidarietà e giustizia sociale.
Franco Parisotto, Consigliere
Ho conosciuto la Fondazione molti anni fa attraverso la testimonianza di Gino Prandina. Con la mia azienda ho finanziato quota parte di questi progetti per la semplice ragione che siamo tutti fratelli senza alcuna distinzione. Sono entrato nel Consiglio di Amministrazione per “dare una mano” nel portare avanti questo impegno umano e civile. È una gioia per me sapere che ogni risorsa in più che riusciamo a destinare ai progetti della Fondazione sarà per questi nostri fratelli.
Massimo Rebellato, Consigliere
Sono nato a Cittadella, nella provincia di Padova, nel 1971, dove vivo con la mia famiglia e svolgo la professione di dottore commercialista e revisore legale. Nel corso della vita ho fatto varie esperienze nel volontariato locale nell’ambito dell’associazionismo sportivo e parrocchiale. Ho accettato l’incarico di consigliere della Fondazione Fratelli Dimenticati per mettere al servizio degli altri le mie competenze al fine di far crescere il bene comune e cercare di restituire dignità a chi è più debole.
Resta in contatto
Il nostro sito utilizza i Cookies: alcuni sono essenziali per far funzionare il sito (cookie tecnici), altri, previo consenso dell'utente, ci aiutano a migliorare l'esperienza di navigazione e vengono utilizzati per capire come l'utente interagisce con il sito (cookies analitici) o per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertineneti (cookies di profilazione). Chiudendo questo banner proseguirai la navigazione secondo le impostazioni di default (utilizzo dei soli cookies tecnici) Premendo sul tasto "accetta tutti" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie, accendendo all'area "Cookie Settings" potrai invece personalizzare le tue scelte. Puoi inoltre avere maggiori informazioni visionando l'informativa estesa (Clicca qui) e visionare le scelte già effettuate e modificarle cliccando su "Gestione Consenso".
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.